Tutto ciò che devi sapere sui SurRon – Risposte alle domande più frequenti in Italia – City Lion
Vai al contenuto

Tutto ciò che devi sapere sui SurRon – Risposte alle domande più frequenti in Italia

In breve:

In breve:

Picture of Marcin Świder
Marcin Świder

23 Marzo 2025

Surron9
In questo articolo:

I SurRon, motociclette elettriche da fuoristrada, hanno conquistato una popolarità enorme in Italia tra gli appassionati di adrenalina e guida ecologica. Modelli come il SurRon Light Bee e il SurRon Ultra Bee sollevano molte domande, dalle questioni legali alle prestazioni. In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni per chiarire ogni dubbio e aiutarti a goderti appieno il tuo SurRon in Italia!

Serve la patente per guidare un SurRon in Italia?

Dipende dal modello e dal luogo in cui guidi:

  • Con omologazione (es. Light Bee L1e): Sì, sulle strade pubbliche italiane serve almeno la patente AM (dai 14 anni con consenso dei genitori), la patente B o categorie superiori (A1, A2, A). Per i minori basta il Certificato di Idoneità alla Guida (CIG).
  • Senza omologazione (es. Light Bee X): Su terreni privati o piste fuoristrada non serve la patente, poiché le norme stradali non si applicano.

Per maggiori dettagli sulla legalità in Italia, leggi Il SurRon è legale in Italia?.

Cosa si rischia guidando un SurRon in Italia?

Le conseguenze dipendono dalla situazione:

  • Su strade pubbliche senza omologazione o patente: Multa da 85 a 338 € per guida senza patente (fino a 5.000 € in casi gravi), sequestro del veicolo e possibili sanzioni penali.
  • Su terreni privati: Nulla, se hai il permesso del proprietario. Senza permesso, rischi una multa per violazione di proprietà privata (fino a 206 €).
  • Con tuning su strada: Se le modifiche superano i limiti di omologazione (es. velocità oltre 45 km/h), il veicolo perde la legalità, portando a multe da 155 € e ritiro della carta di circolazione.

Scopri di più sul tuning in Come aumentare la potenza del tuo SurRon?.

Il SurRon ha l’omologazione in Italia?

Non tutti i modelli:

  • : SurRon Light Bee L1e e Ultra Bee T hanno l’omologazione europea (L1e o L3e), permettendo la registrazione presso la Motorizzazione Civile e la guida su strade pubbliche italiane.
  • No: Light Bee X e Ultra Bee X sono destinati solo all’uso fuoristrada e non hanno omologazione stradale.

Dettagli tecnici sui modelli omologati sono in La guida completa alle batterie di Surron.

Qual è il SurRon più potente?

Il SurRon più potente è l’Ultra Bee – nella versione standard offre 12,5 kW, ma con il tuning può raggiungere i 30 kW grazie alla batteria 72V 90Ah e al controller TORP TC1000. Il Light Bee parte da 6 kW, ma con la batteria 72V 65Ah arriva a 23,4 kW. Vuoi sapere come fare? Consulta Come aumentare la potenza del tuo SurRon?.

Quanti km può fare un SurRon? Qual è la sua autonomia?

L’autonomia varia in base al modello, alla batteria e allo stile di guida:

  • Light Bee (60V 35Ah/40Ah): Circa 50-70 km in condizioni standard.
  • Ultra Bee (72V 55Ah): Fino a 100-120 km in uso misto.
  • Con tuning: La batteria 72V 104Ah per Ultra Bee può garantire fino a 200 km.

Per saperne di più sull’autonomia, leggi Come si estende la gamma di Surron Light Bee e Surron Ultra Bee?.

Il SurRon è un ciclomotore?

In parte sì:

  • Light Bee L1e: Sì, è classificato come ciclomotore (categoria L1e, fino a 45 km/h) secondo le norme italiane.
  • Ultra Bee T: No, è una motocicletta (categoria L3e, equivalente a 125 cc).
  • Versioni X: No, sono veicoli fuoristrada, non ciclomotori.

Trovi i dettagli legali in Il SurRon è legale in Italia?.

Si può guidare una motocicletta elettrica nel bosco? È legale in Italia?

In Italia, guidare un SurRon nei boschi è soggetto a restrizioni:

  • Strade forestali: Se sono pubbliche, puoi usare un modello omologato con patente. Altrimenti, è vietato.
  • Terreni boschivi: La guida fuoristrada nei boschi demaniali è illegale senza autorizzazione – rischi una multa da 103 € a 412 € o più per danni ambientali, secondo il Codice della Strada e le leggi regionali.
  • Boschi privati: Legale solo con il consenso del proprietario.

Per approfondire la legalità a livello globale, leggi Is the SurRon Legal? A Global Perspective.

La mia opinione – SurRon in breve

Il SurRon è un’ottima scelta per chi cerca emozioni ed ecologia in Italia. La legalità dipende dal modello e dal luogo di guida, mentre il tuning apre nuove possibilità – dalla potenza all’autonomia. Scopri la nostra offerta: Batterie e modifiche Surron / Talaria e scegli qualcosa per te, come 72V 65Ah o 90Ah 30kW. Ulteriori info sulle batterie in Aggiornamento della batteria Surron a 72V: Ne vale la pena?.

Picture of Marcin Świder
Marcin Świder

Co-creo City Lion dal dicembre 2019 e ho esperienza con i veicoli elettrici dal 2013. La mia missione è supportare lo sviluppo della mobilità elettrica, che aiuterà a liberare il mondo dalle emissioni, dall’inquinamento e dal rumore. Sentiti libero di contattarmi su LinkedIn.

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Torna su

© City Lion - Produttore polacco di batterie, alimentiamo la mobilità elettrica in Europa.

Raggiungete fino a 100 km in più con una sola carica!
Investite in una batteria migliore per la vostra bici o scooter elettrico e andate più lontano!
5/5
5/5
L'autonomia è aumentata in modo significativo. Anche chi non ha esperienza può riuscire a montare una batteria di questo tipo! - Editta
5/5
5/5
La batteria è molto efficiente. Accelero sempre alla massima velocità, arrivo molto lontano e ho ancora metà carica. - Michele
5/5
5/5
Tutto funziona perfettamente. L'installazione è stata abbastanza semplice. Ho iniziato a guidare il mio scooter per andare al lavoro con la batteria supplementare e sono molto soddisfatto. - Antonio
5/5
5/5
La batteria funziona benissimo e soddisfa le mie aspettative. Il montaggio è molto semplice e non richiede molto tempo - Nicolò
5/5
5/5
La batteria funziona benissimo. Nonostante le dimensioni, sono ancora sorpreso che non disturbi minimamente la guida. - Raffaello
[]