Samsung 35E INR 18650 3450mAh 8A NUOVO – City Lion
Vai al contenuto

Samsung 35E INR 18650 3450mAh 8A NUOVO

3.57

Zniżki ilościowe/Quantity Discounts:

Ilość/Quantity 100 - 299300 - 9991000 +
Zniżka/Discount 4%8%12%
PLN/EUR 3.433.293.14
Visa, Mastercard, //Tpay, Blik, Paypal, Stripe, PayPo

Non hai trovato il tuo modello? Utilizza il modulo di preventivo per batterie personalizzate o torna alla categoria batterie.

Celle Samsung INR18650-35E – Ideali per i veicoli elettrici e non solo

1 Introduzione

Le celle agli ioni di litio sono il pilastro dei moderni sistemi energetici e uno dei modelli più popolari è la Samsung 35E. Si tratta di una cella cilindrica nello standard 18650 che ha un’elevata capacità e un buon rapporto potenza/dimensioni. Di conseguenza, viene utilizzata in un’ampia gamma di dispositivi, dagli utensili elettrici ai sistemi di accumulo di energia.

Le batterie INR18650-35E di Samsung sono una scelta eccellente per la costruzione di batterie elettriche, in quanto offrono affidabilità, lunga autonomia ed elevata efficienza. Con una capacità di 3450 mAh e una corrente di scarica fino a 8 A per cella, garantiscono stabilità e prestazioni per molti cicli. Con la resistenza interna più bassa sul mercato per le celle 18650 (solo 19,8mR), la Samsung 35E si caratterizza per la sua eccezionale capacità di scaricare la corrente senza surriscaldarsi. Ciò rende queste celle superiori ad altre celle come la LG MJ1, la Sanyo GA o la EVE 35V in termini di efficienza di corrente.

2 Dati tecnici delle celle Samsung 35E

La Samsung 35E offre dati tecnici impressionanti che la rendono una delle migliori celle della sua categoria:

  • Modello: INR18650-35E
  • Produttore: Samsung
  • Nome breve: 35E
  • Tipo e dimensioni: Li-Ion, 18650
  • Capacità nominale: 3450 mAh
  • Impedenza: meno di 20mΩ
  • Dimensioni: 18,3 × 65,0 mm
  • Tensione nominale: 3,6 V
  • Corrente di scarica: 8A continua / 13A pulsata
  • Tensione di carica: 4,2V
  • Corrente di carica consigliata: 1,675 A
  • Corrente di carica massima: 4 A
  • Durata: fino a 1000 cicli con uso normale
  • Peso: circa 48 g
  • Condizioni della cella: nuova di zecca!

Questi parametri rendono la Samsung 35E una scelta eccellente per chi cerca un compromesso tra prestazioni e durata.

Design e tecnologia delle celle Samsung 35E

La Samsung 35E utilizza la chimica agli ioni di litio NCA (LiNiCoAlO₂), che garantisce un’elevata densità energetica e una buona stabilità termica. È una delle celle con la capacità più elevata tra i modelli 18650, pur mantenendo una corrente di scarica ragionevole.

Aspetti importanti del design:

  • Formato 18650 cilindrico, uno standard ampiamente utilizzato.
  • Sistemi di protezione avanzati per prevenire surriscaldamento e sovraccarico
  • Resistenza ottimale alla temperatura per una maggiore sicurezza durante l’uso

4 applicazioni con celle Samsung 35E

Grazie alla sua versatilità, la cella Samsung 35E viene utilizzata in una vasta gamma di settori e dispositivi, tra cui

  • Biciclette e scooter elettrici: l’elevata capacità garantisce una lunga autonomia per carica
  • Elettroutensili ed elettrodomestici: prestazioni stabili e lungo ciclo di vita
  • Banche di energia e dispositivi mobili – possibilità di banche di energia ad alta capacità
  • Sistemi di accumulo di energia – soluzione efficace per sistemi solari e di emergenza

5 vantaggi delle celle Samsung 35E

Le celle Samsung 35E sono caratterizzate da diversi vantaggi decisivi:

Elevata capacità in dimensioni compatte – una scelta eccellente per chi apprezza i lunghi tempi di funzionamento dei dispositivi
✅ Equilibrio ottimale tra capacità e corrente erogata – adatta per applicazioni a basso e medio carico
Lunga durata – fino a 1.000 cicli di carica senza perdita significativa di capacità
Stabilità termica e sicurezza di funzionamento – ridotto rischio di surriscaldamento grazie all’ottimizzazione dei parametri di funzionamento

6 Svantaggi e limiti delle celle Samsung 35E

Nonostante i numerosi vantaggi, le celle Samsung 35E presentano anche alcuni limiti:

⚠️ La corrente di scarica massima di 8 A potrebbe non essere sufficiente per i dispositivi ad alto consumo di energia, come alcune potenti biciclette elettriche.
⚠️ Tempo di ricarica più lungo a piena capacità – necessità di caricabatterie ottimizzati
⚠️ Possibilità di surriscaldamento in caso di uso estremo se la cella è sovraccarica

7 Confronto tra la Samsung 35E e altre celle comuni

La Samsung 35E non è l’unica cella ad alta capacità nello standard 18650, come si colloca rispetto alla concorrenza?

Samsung 35E vs. LG MJ1

🔹 Capacità: entrambe le celle hanno una capacità simile (~3500 mAh)
🔹 Corrente di scarica massima: l’LG MJ1 offre 10 A, un leggero vantaggio rispetto alla 35E.
🔹 Durata di vita: la Samsung 35E è leggermente più resistente ai cicli di ricarica

Scelta: se la capacità e la longevità sono le vostre priorità, il Samsung 35E è più performante. Se si apprezza una corrente di scarica più elevata, la LG MJ1 potrebbe essere la scelta migliore.

Samsung 35E vs Panasonic NCR18650GA

🔹 Capacità: Samsung 35E e Panasonic NCR18650GA hanno una capacità simile.
🔹 Corrente di scarica: la Panasonic NCR18650GA ha una corrente di scarica massima più alta (10 A)
🔹 Prezzo: il Samsung 35E è spesso la scelta più conveniente

Scelta: il Panasonic è adatto quando è richiesta una corrente maggiore, ma il Samsung 35E è più adatto per applicazioni a medio carico.

Samsung 35E vs. Sony Murata VTC6

🔹 Capacità: il Samsung 35E ha una capacità maggiore rispetto al VTC6.
🔹 Corrente di scarica massima: la Sony Murata VTC6 può essere scaricata fino a 15 A, il che la rende più efficiente in caso di carichi elevati.
🔹 Longevità: il Samsung 35E vince in termini di numero di cicli di ricarica

Scelta: se capacità e longevità sono importanti, il Samsung 35E è la scelta migliore. Se avete bisogno di una corrente più elevata, la VTC6 è più adatta.

Quando vale la pena scegliere il Samsung 35E?

Il Samsung 35E è una buona scelta se siete alla ricerca di:

Una batteria ad alta capacità con una lunga durata di vita
Una batteria per dispositivi con un consumo energetico moderato (fino a 8 A)
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni

Se avete intenzione di acquistare celle Samsung 35E, vi conviene cercare fornitori affidabili. Se scegliete CityLion.de, potete essere certi di acquistare prodotti originali e di alta qualità, il che è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni delle celle.

8 Come caricare correttamente le celle Samsung 35E?

Tensione e corrente di carica consigliate

Le celle Samsung 35E devono essere caricate con precisione per garantire una lunga durata e un uso sicuro. La tensione di carica consigliata è di 4,2 V e la corrente di carica ottimale è di 1,7 A al massimo. Tuttavia, per una maggiore durata, è preferibile caricare le celle con una corrente non superiore a 1 A.

Caricabatterie e tecniche di ricarica ottimali

Per caricare le celle è meglio utilizzare caricabatterie intelligenti che offrono funzioni di sicurezza, equalizzazione della tensione e spegnimento automatico al raggiungimento della carica completa. I modelli più diffusi sono Liitokala Lii-500, XTAR VC4S, Opus BT-C3100.

Il metodo migliore è quello di caricare secondo lo schema CC/CV (Corrente costante/Tensione costante). Ciò significa che il caricabatterie fornisce inizialmente una corrente costante (CC) e poi riduce la corrente quando la tensione raggiunge i 4,2 V (CV).

Come si può evitare l’usura prematura delle celle?

  • Non superare i 4,2 V – il sovraccarico accorcia la vita utile e può portare al surriscaldamento.
  • Non scaricare una cella a zero – la tensione minima dovrebbe essere di almeno 2,5 volt e idealmente dovrebbe essere mantenuta sopra i 3,0 volt.
  • Evitare la carica rapida: più lenta è la carica, più a lungo la cella rimarrà a piena capacità.
  • Non conservare le celle completamente cariche per un lungo periodo di tempo: il livello ideale di conservazione è di 3,7-3,8 volt.

9 Funzionamento e manutenzione

Come conservare le celle per prolungarne la durata?

È meglio conservare le celle a 15-25°C in un luogo asciutto e fresco. Se le celle non vengono utilizzate per un lungo periodo di tempo, devono essere caricate a circa il 40% (3,7-3,8 V).

Quali temperature di esercizio sono sicure?

  • Carica: da 0°C a 45°C (si consigliano 10-25°C).
  • Scarico: Da -20°C a 60°C, anche se le basse temperature riducono le prestazioni.

Come si possono evitare danni meccanici e cortocircuiti?

  • Non danneggiare mai le celle meccanicamente (schiacciandole, perforandole, facendole cadere).
  • Non utilizzare celle con l’isolamento danneggiato – utilizzare sempre tubi termorestringenti e isolanti per pali.
  • Non conservare le celle sciolte in tasca: il contatto con oggetti metallici può causare un cortocircuito.

10 Sicurezza durante l’uso

Pericoli derivanti da un uso improprio

L’uso improprio delle celle può provocare il surriscaldamento e, in casi estremi, persino l’esplosione. I pericoli più comuni includono

  • Sovraccarico e sovrascarico, che indeboliscono la struttura chimica della cella.
  • Cortocircuito, che può portare a surriscaldamento e incendio.
  • Danni meccanici, che possono causare un violento rilascio di energia.

Sistemi di protezione integrati nelle celle

La Samsung 35E è una cella priva di protezione PCB integrata, pertanto è consigliabile utilizzarla in dispositivi dotati di un sistema di protezione BMS (battery management system).

Errori comuni dell’utente

  • Ricarica con caricabatterie non adatti.
  • Utilizzo di celle danneggiate o obsolete.
  • Conservazione delle celle a temperature estreme.

11 Impatto ambientale e riciclaggio

Le celle agli ioni di litio sono ecologiche?

Le celle agli ioni di litio sono più ecologiche rispetto alle tecnologie precedenti, ma devono essere smaltite correttamente per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Come smaltire correttamente le celle usate?

Le pile non devono essere smaltite nella normale spazzatura! Devono essere portate in un centro di raccolta dei rifiuti elettronici o delle batterie, che si trova in molti negozi e strutture.

Norme sul riciclaggio

Nell’Unione Europea esistono normative che prevedono la raccolta differenziata e il riciclaggio delle batterie. Si consiglia di informarsi sulle normative locali.

12 Dove posso acquistare le batterie originali Samsung 35E?

Come posso riconoscere la differenza tra un originale e un falso?

  • Le celle originali hanno un’etichettatura chiara e non hanno una protezione PCB incorporata.
  • Le contraffazioni spesso riportano sull’etichetta informazioni errate sulla capacità e differiscono nel peso.

Le migliori fonti di approvvigionamento

È più sicuro acquistare da negozi affidabili come CityLion.de, che offrono solo prodotti autentici da una fonte affidabile.

Cosa evitare quando si acquista?

  • Acquistare da venditori anonimi su siti di aste.
  • Prezzi sospettosamente bassi: di solito si tratta di falsi.

13 Prezzo e rapporto costi-benefici degli acquisti

Prezzo medio di mercato

Il prezzo delle celle Samsung 35E è in genere di circa 20-30 sterline l’una, a seconda della quantità e del fornitore. Questo perché i rivenditori vogliono massimizzare il margine di profitto su ogni cella venduta. L’offerta di City Lion si rivolge a chi acquista grandi quantità di celle per poi utilizzarle nella produzione, quindi possiamo permetterci di fissare un margine molto più basso.

Vale la pena investire in celle Samsung 35E?

Sì, è una delle celle migliori in termini di rapporto capacità/durata.

Prezzo e qualità rispetto alle celle della concorrenza

La Samsung 35E si comporta bene rispetto ad altre celle come la LG MJ1 o la Sony VTC6: ha una capacità di corrente leggermente inferiore ma una durata migliore.

14 – Come si comportano le celle Samsung 35E nella pratica?

Risultati dei test in laboratorio

I test di laboratorio confermano che le celle Samsung 35E raggiungono la capacità specificata a basso carico (0,2C). In queste condizioni, la tensione rimane stabile e le prestazioni delle celle corrispondono alle specifiche del produttore. A carichi elevati (oltre 10A), tuttavia, si notano cali di tensione che possono portare a una disponibilità di energia limitata nelle applicazioni ad alta corrente.

In termini di durata, la Samsung 35E offre una solida vita utile, ma rispetto alle celle di capacità inferiore (ad esempio, la Samsung 30Q), può degradarsi più rapidamente con frequenti scariche ad alta corrente.

Recensioni degli utenti

Gli utenti spesso lodano la Samsung 35E per la sua lunga autonomia in applicazioni con un consumo energetico moderato, come torce, power bank e biciclette elettriche. L’elevata capacità consente un funzionamento prolungato senza frequenti ricariche.

15 miti e fatti sulle celle Samsung 35E

Una capacità maggiore significa sempre prestazioni migliori?

È opinione comune che maggiore è la capacità di una cella, migliori sono le sue prestazioni. In pratica, però, non è così semplice. La Samsung 35E offre una capacità elevata, ma la sua capacità di erogare correnti elevate è limitata. Per le applicazioni ad alta potenza, sono più adatte le celle con una capacità inferiore ma con una resistenza interna più bassa, come la Samsung 30Q o la Sony VTC6.

Le celle 35E sono adatte per applicazioni ad alta corrente?

La cella Samsung 35E è ottimizzata per un funzionamento prolungato a carichi ridotti e non è quindi la scelta migliore per le applicazioni ad alta corrente. La sua corrente di scarica massima raccomandata è di circa 8A, il che la rende meno adatta a dispositivi ad alta corrente come scooter elettrici e biciclette potenti.

Che aspetto ha il processo di degradazione delle celle?

Il degrado delle celle agli ioni di litio dipende dall’uso che se ne fa. Le alte temperature, le frequenti cariche al 100% e le scariche allo 0% accelerano il processo di usura. Nonostante la sua elevata capacità, la Samsung 35E può perdere le sue proprietà più rapidamente rispetto alle celle con capacità inferiore se viene utilizzata in modo intensivo e con un carico elevato.

16 Come si può controllare da soli lo stato delle celle Samsung 35E?

Metodi di misurazione della capacità

Per verificare se una cella ha ancora la sua capacità nominale, è possibile eseguire un test di scarica a basso carico (ad esempio, 0,5 A) e confrontare i risultati con le specifiche del produttore. I tester per batterie, come Liitokala o Opus, consentono di stimare rapidamente la capacità effettiva.

Test della resistenza interna

Oltre a misurare la capacità, è opportuno verificare la resistenza interna della cella. Minore è la resistenza, migliore è la capacità della cella di sopportare i carichi. La misurazione può essere effettuata con un dispositivo di misurazione ESR o con un dispositivo di prova più sofisticato come l’YR1035. Un aumento della resistenza interna può indicare che la cella sta invecchiando e la sua efficienza sta diminuendo.

Quando è necessario sostituire una cella?

Se una cella ha perso più del 20% della sua capacità nominale o la sua resistenza interna è aumentata in modo significativo, deve essere sostituita. Inoltre, danni meccanici, riscaldamento eccessivo o cali di tensione anomali sotto carico sono segnali che indicano che la cella potrebbe non essere più adatta all’uso.

17 Vale la pena aggiornare le batterie di un Samsung 35E?

In quali situazioni ha senso effettuare l’aggiornamento?

L’aggiornamento di un pacco batterie alle celle Samsung 35E ha senso se l’obiettivo è aumentare la capacità e l’autonomia del dispositivo con una singola carica. Ciò è vantaggioso per le biciclette elettriche, le torce, i sistemi off-grid o i gruppi di continuità, dove è fondamentale un’alimentazione stabile.

Quali altre celle potrebbero essere un’alternativa?

Se è necessario un carico di corrente più elevato, la scelta migliore potrebbe essere:

  • Samsung 30Q (3000 mAh, 15A) – migliori prestazioni a correnti elevate, ma capacità inferiore e prezzo molto più alto,
  • Sony VTC6 (3120 mAh, 15A) – bassa caduta di tensione sotto carico, prezzo molto più alto,
  • LG MJ1 (3500 mAh, 10A) – capacità simile alla 35E, capacità di corrente leggermente migliore, ma anche prezzo leggermente superiore.

Costi di sostituzione rispetto ai pacchi batteria nuovi

L’acquisto di nuove celle e l’aggiornamento del pacco batteria sono spesso più economici rispetto all’acquisto di un pacco batteria completamente nuovo. La sostituzione delle celle in buone condizioni può ridurre i costi fino al 30%. Tuttavia, in presenza di un BMS usurato o di pacchi danneggiati, investire in un nuovo sistema può essere l’opzione migliore.

18 Riepilogo

📌 La Samsung 35E è una delle migliori celle 18650 per chi cerca capacità elevate e prestazioni stabili.
📌 Ideale per power bank, biciclette elettriche e sistemi di accumulo di energia.
📌 Il corretto funzionamento, evitando correnti eccessive e surriscaldamento, prolunga notevolmente la durata della cella.

Domande frequenti

🔹 Quanto dura la cella Samsung 35E?
Circa 1.000 cicli di ricarica, ovvero diversi anni in condizioni di utilizzo normale.

🔹 La cella Samsung 35E può essere caricata con un caricatore rapido?
Sì, ma con un massimo di 4 A per evitare di ridurre la durata della cella.

🔹 Come si distingue una cella Samsung 35E originale da una cella contraffatta?
Controllare l ‘etichetta del produttore, il numero di serie e la qualità di stampa: le informazioni sulle celle contraffatte sono spesso imprecise.

La Samsung 35E è migliore di altre celle 18650?
Dipende dall’applicazione: se avete bisogno di una capacità elevata e di una corrente di scarica moderata, questa è una buona scelta.

🔹 Come si conservano le celle per evitare che perdano capacità?
Conservarle in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente con una carica di circa il 40-50%.

Recensioni dei clienti

Sei già nostro cliente?

Valuta il tuo ordine presso il negozio City Lion e aiuta gli altri nella scelta!

Aggiungi una recensione!
Torna su

© City Lion - Produttore polacco di batterie, alimentiamo la mobilità elettrica in Europa.

[]